Imparare, osservare, comunicare – Edizione blu (2015)

Imparare, osservare, comunicare – Edizione blu (2015)

Imparare, osservare, comunicare – Edizione blu (2015) I social network, la rivoluzione di Internet, i nuovi modelli educativi (dalla famiglia ‘affettiva’ alle modalità partecipative nell’apprendimento): la psicologia si cimenta su terreni nuovi, traducendo nel...
Imparare, osservare, comunicare – Edizione rossa (2015)

Imparare, osservare, comunicare – Edizione rossa (2015)

Imparare, osservare, comunicare – Edizione rossa (2015) I social network, la rivoluzione di Internet, il job burnout, il mobbing: la psicologia si cimenta su terreni nuovi, traducendo nel contesto di oggi le teorie dei grandi classici del passato. Che cosa c’è...
Giovane adulto – La terza nascita (2014)

Giovane adulto – La terza nascita (2014)

Giovane adulto – La terza nascita (2014) L’idea di questo libro nasce dall’incontro quotidiano degli autori, professionisti impegnati nella clinica e nella formazione, con giovani adulti in condizione di disagio: persone fra i venti e i trent’anni alla difficile...
Effettofestival adolescenti (2013)

Effettofestival adolescenti (2013)

Effettofestival adolescenti (2013) L’immagine prevalente degli adolescenti di oggi è quella di una generazione demotivata allo studio, annoiata a lezione, allergica al sapere e alla cultura, priva di valori, ideali e passioni nobili. L’esperienza dei...
Cent’anni di adolescenza. Contributi psicoanalitici (2010)

Cent’anni di adolescenza. Contributi psicoanalitici (2010)

Cent’anni di adolescenza. Contributi psicoanalitici (2010) A che punto è la psicoanalisi dell’adolescenza ad oltre cent’anni dalla nascita della disciplina fondata da Sigmund Freud? Quale è stato il percorso teorico e metodologico che ha condotto...