
Matteo Lancini è uno psicologo e psicoterapeuta di formazione psicoanalitica. Presidente della Fondazione “Minotauro” di Milano e docente presso il Dipartimento di Psicologia dell’Università Milano-Bicocca e presso la Facoltà di Scienze della formazione dell’Università Cattolica di Milano. È direttore del Master “Prevenzione e trattamento della dipendenza da internet in adolescenza” e insegna nella Scuola di formazione in Psicoterapia dell’adolescente e del giovane adulto del Minotauro.
PROSSIMO EVENTO

DOCENTE
UNIVERSITÀ E SCUOLE
Università Milano-Bicocca e Scuola di formazione in Psicoterapia del Minotauro

CONSULENZA E PSICOTERAPIA
Dell’ adolescente, del giovane adulto e del genitore.

FORMAZIONE E SUPERVISIONE
Individuale e di gruppo per operatori ASL, SerT, Aziende Ospedaliere, comunità e insegnanti.

DIVULGAZIONE
SCIENTIFICA
Convegni e conferenze per professionisti e non.
Ricerca quali-quantitativa.
IN PRIMO PIANO
Relazione al Parlamento dell’Autorità Garante per l’infanzia e l’adolescenza – Intervento di Matteo Lancini
Martedì 14 giugno è andata in onda su Rai 3 a cura di Rai Parlamento la “Relazione al Parlamento 2021” presentata dall'Autorità Garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti. L’evento, alla presenza di alte cariche istituzionali e rappresentanti delle realtà...
Relazione al Parlamento dell’Autorità garante infanzia e adolescenza – Matteo Lancini “Lettera agli adolescenti”
Martedì 14 giugno 2022 alle ore 11, nella Sala Capitolare presso il Chiostro del Convento di Santa Maria sopra Minerva presso il Senato della Repubblica, l’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti presenterà la “Relazione al Parlamento...
FontanaArte – Mostra fotografica 90 years of light and art
Quando ci si domanda chi illumina la città, non è mai soltanto una questione di lumen. Piuttosto si parla di capacità, di fascino, insomma: di persone. Quali sono i volti, i creativi, gli artisti di oggi ed anche le figure storiche della città? Questa è la domanda che...
Relazione al Parlamento dell’Autorità Garante per l’infanzia e l’adolescenza – Intervento di Matteo Lancini
Martedì 14 giugno è andata in onda su Rai 3 a cura di Rai Parlamento la “Relazione al Parlamento 2021” presentata dall'Autorità Garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti. L’evento, alla presenza di alte cariche istituzionali e rappresentanti delle realtà...
Relazione al Parlamento dell’Autorità garante infanzia e adolescenza – Matteo Lancini “Lettera agli adolescenti”
Martedì 14 giugno 2022 alle ore 11, nella Sala Capitolare presso il Chiostro del Convento di Santa Maria sopra Minerva presso il Senato della Repubblica, l’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti presenterà la “Relazione al Parlamento...
PROSSIMI EVENTI
IN LIBRERIA

Figli di Internet, guida illustrata di auto aiuto, completa e di facile utilizzo, risponde ai dubbi di genitori di preadolescenti e adolescenti sul rapporto dei propri figli con internet e con i social. Descrive come la rete, i social e i videogiochi facciano parte della quotidianità dei ragazzi, e indica ai genitori la strada per aiutarli a comprendere come intervenire per cercare di stabilire regole, proteggerli dai pericoli della rete e educarli a utilizzare al meglio questi mezzi.
L’incompleto processo di maturazione cerebrale dell’adolescente non giustifica interventi esclusivamente basati sull’imposizione di limiti e sul controllo delle azioni. Solo la comprensione empatica e la responsabilizzazione possono promuovere nei ragazzi decisioni e comportamenti ragionevoli, rispettosi di sé, dell’altro e del senso civico.
CONTATTI
Lasciate un messaggio e verrete ricontattati al più presto.