
Il 25 ottobre Matteo Lancini interverrà nel corso del convegno sul cyberbullismo organizzato dall'ATS di Milano. Scarica il programma
Matteo Lancini interverrà all'interno dell'importante progetto finanziato da Regione Toscana per il contrasto al gioco d'azzardo venerdì 27 ottobre 2017 con una relazione intitolata “Giocarsi l’ adolescenza: spendere bene, spendere male nelle strade virtuali della crescita”. Clicca qui per il programma completo
Programma completo
Roma, 14 Novembre 2017 - MIUR - Viale Trastevere 76A - "Sala della Comunicazione" Tema trattato: "Il ruolo degli ambienti mediali nei processi di costruzione identitaria." Background La costruzione del sé avviene anche negli ambienti mediali, attraverso pratiche di auto-narrazione pubblica e di relazione con l’altro in cui la propria identità viene messa in scena […]
Matteo Lancini interverrà sul tema delle dipendenze tecnologiche e del ritiro sociale in adolescenza in occasione dell'evento organizzato dall'ATS di Brescia. Consulta il programma
Matteo Lancini interverrà in occasione dell'evento promosso dalla Regione Emilia Romagna che riprende ad ampio raggio le sfide dell’adolescenza e propone indicazioni operative in vista dell’elaborazione di un piano di azione regionale a favore dell’adolescenza. Consulta il programma completo
Programma completo
Giovedì 30 novembre alle ore 19 Matteo Lancini presenterà il suo libro "Abbiamo bisogno di genitori autorevoli" presso la Scuola Germanica di Milano.
SEMINARIO DI STUDIO 13 dicembre 2017 ore 10.00-13.00 Le conseguenze psico-emotive della violenza Sulle vittime del bullismo e del cyberbullismo. Aula Magna del Liceo Classico Statale V.Alfieri Corso Dante 80 – Torino Nell’ambito del progetto regionale #TUTTINSIEME IN PIEMONTE CONTRO BULLISMO E CYBERBULLISMO (Bando MIUR 1055/2016 DM prot 663 –art 11 – […]
"LA TECNOLOGIA DEL FUTURO: MINACCIA O SPERANZA?" Venerdì 9 e sabato 10 febbraio 2018 ore 9.00 - Teatro Niccolini, via Ricasoli 3-Firenze IL PROGRAMMA Venerdì 9 febbraio 2018 ore 9.00 Conduce i lavori Claudio Vanni Daniela Mori, Presidente del Consiglio di Sorveglianza di Unicoop Firenze Serena Porcari, Presidente Dynamo Academy Introduzione e obiettivi Dario Nardella, Sindaco […]
Nella giornata formativa verranno trattate tematiche relative all’adolescenza odierna tra nuove normalità, nuovi disagi e nuove dipendenze. Il ritiro sociale, il bullismo, il cyberbullismo e la sovraesposizione virtuale visti sia dalla parte dell’adolescente sia attraverso il ruolo degli adulti ed i possibili interventi di prevenzione. Per maggiori info e programma: http://aiasmilano.it/formazione/#adolescenti-connessi-e-dis-connessi-digitali
Per maggiori info