Chiamami adulto. Come stare in relazione con gli adolescenti (2025) In Chiamami adulto, libro che conclude la trilogia iniziata nel 2021 con L’età tradita, Matteo Lancini esplora i molteplici contesti e le modalità in cui gli adolescenti costruiscono relazioni: dalla...
Sii te stesso a modo mio. Essere adolescenti nell’epoca della fragilità adulta (2023) Per molto tempo, ai ragazzi abbiamo chiesto di aderire alle aspettative ideali di genitori e insegnanti. Li abbiamo cresciuti come piccoli adulti, li abbiamo spinti a...
Figli di internet. Come aiutarli a crescere tra narcisismo, sexting, cyberbullismo e ritiro sociale (2022) Figli di Internet, guida illustrata di auto aiuto, completa e di facile utilizzo, risponde ai dubbi di genitori di preadolescenti e adolescenti sul rapporto dei...
L’età tradita. Oltre i luoghi comuni sugli adolescenti (2021) Gli adolescenti odierni smentiscono gli stereotipi. Non si arrabbiano se le prospettive sono fosche e se una pandemia li costringe a rinunciare a esperienze importanti. Identificati con le fragilità...
L’adolescente. Psicopatologia e psicoterapia evolutiva (2020) Il volume affronta la complessità dell’adolescenza come fase del ciclo di vita che richiede un approccio diagnostico e clinico specifico. Il libro, scritto da quattro soci dell’Istituto Minotauro, presenta...