Segnaliamo la nuova serie di Rai Cultura, dal titolo Famiglia Famiglie, che andrà in onda sabato 31 marzo alle ore 21.10 sul canale tv Rai Storia. Si tratta della terza e ultima puntata di uno speciale che indaga le trasformazioni della famiglia italiana nel corso degli ultimi 150 anni e in cui sono presenti alcuni contributi di Matteo Lancini.
Divisioni e ricostruzioni
31/03/2018 – 21:10
Interesse generale della società è sempre stato la stabilità delle famiglie, luogo degli affetti, ma anche luogo di creazione e trasmissione delle ricchezze. A lungo le famiglie sono state una forma di impresa, produttrici di beni materiali, ma anche di condivisione, solidarietà e gestione delle risorse. Ma negli ultimi due secoli la società italiana ha vissuto grandi stravolgimenti: le guerre, le migrazioni, le lotte per i diritti civili, la ridefinizione dei ruoli di uomini e donne dentro e fuori le mura domestiche. Come ha reagito a tutto questo la famiglia? Come ci si riorganizza dopo la disgregazione? Quali nuove possibilità nascono dai nuclei divisi? Storici, sociologi e psicologi lo raccontano con l’aiuto delle storiche inchieste della Rai e di documenti originali degli archivi storici. Tra nuclei separati e nuclei ricostituiti, “Famiglia Famiglie” racconta l’evoluzione del sistema familiare in una società che va verso il riconoscimento sempre maggiore delle libertà individuali.